Tartare e carpacci di pesce
Le nostre tartare vengono eseguite al momento battute al coltello, dopo aver sfilettato e privato delle lische il pesce di vostro gradimento.
Le tartare più comuni, tra cui potrete scegliere, sono quella di tonno, di salmone, di pagello, di ricciola, di branzino oppure di un qualunque pesce della vetrina che voi desideriate.
Lasciate per breve tempo la tartare a marinare sotto limone, ma potete provare anche con altri agrumi ad esempio il cedro, colate il limone in eccesso e finite condendo con un buon olio e spezie di vostro gradimento.
I carpacci di pesce vengono preparati nelle classiche fettine sottili, dopo aver preparato adeguatamente i filetti di pesce per essere affettati.
Tra i vari carpacci che potrete trovare in pescheria, quelli che vanno per la maggiore sono quello di tonno, di salmone, di branzino, di spada, di ricciola, di triglia oppure come sempre di un qualunque pesce della vetrina che voi desideriate.
Per quanto riguarda il condimento del carpaccio potete rifarvi tranquillamente al metodo della tartare oppure potete utilizzare delle emulsioni di olio e limone, profumate con qualche spezia.
Da non dimenticare anche la nostra scelta di crostacei da consumare crudi, tra cui potrete trovare i gamberetti di Imperia e gli scampi scozzesi.
Per chi vuole osare qualcosa di particolare, con questi 2 tipi crostacei, consigliamo una emulsione di olio limone, pepe rosa e qualche scaglia sottile di parmigiano… resterete piacevolmente sopresi.